COS'E' |
L’amministrazione di sostegno e' un istituto previsto a tutela di soggetti recanti patologie che li mettono, permanentemente o temporaneamente, nella situazione di non essere in grado di badare a se stessi e ai loro interessi, anche patrimoniali: anziani, disabili fisici o psichici, alcolisti, tossicodipendenti, malati gravi e terminali, persone colpite da ictus, soggetti dediti al gioco d’azzardo ecc..
Tale istituto, pertanto, mira a proteggere le persone che per infermita' o menomazioni fisiche o psichiche, anche parziali o temporanee, non hanno la piena autonomia nella loro vita quotidiana.
L'amministratore di sostegno e' nominato dal Giudice Tutelare ed e' scelto preferibilmente nello stesso ambito familiare dell’assistito, secondo una valutazione di opportunita' effettuata dallo stesso Giudice. |
---|